Storia

1948 – Nasce l’Associazione Tennis Pro Vercelli
Due campi in terra rossa vengono realizzati tra le mura del glorioso “Leonida Robbiano”, in via Derna. L’A.T. Pro Vercelli nasce come una delle tante Sezioni Giochi dell’U.S. Pro Vercelli: il sodalizio viene inaugurato il 5 settembre nientemeno che dalla Squadra italiana di Coppa Davis al completo: Carlo Sada, Rolando e Marcello Del Bello e Gianni Cucelli

1966 – Si inaugura la prima scuola tennis dell’A.T. Pro Vercelli
L’Associazione, per dare risposta al crescente interesse, stipula un accordo con Attilio Pavarin, il primo maestro di tennis stabile in società, e gli affida una ventina di allievi.

1970 – Si inaugura la nuova sede dell’A.T. Pro Vercelli in Corso Rigola.
La Scuola Tennis dell’A.T. Pro Vercelli vanta ormai più di cento allievi, i praticanti sono in vertiginoso aumento, pertanto è ora di ampliare gli impianti: grazie all’impegno di molti soci ed alla convenzione con l’Amministrazione Comunale, l’Associazione si ingrandisce con la costruzione in Corso Rigola 138 (sede attuale del Circolo) di una nuova struttura, per quei tempi assolutamente all’avanguardia: cinque campi da gioco in terra rossa, servizi di bar e ristorazione e grandi spazi verdi.

2009 – Il Circolo entra nel novero dei Club tennistici di fama internazionale con l’organizzazione del I Torneo internazionale maschile di Tennis “Città di Vercelli” – Trofeo Biverbanca” un 10.000 $ a cui prendono parte atleti di tutto il mondo.

2010 – Sulle ali del successo della prima edizione, viene organizzato il II Torneo internazionale maschile di Tennis “Città di Vercelli” – Trofeo Biverbanca” addirittura con un incremento del montepremi, portato a 15.000 $, e con una partecipazione di atleti ancora più qualificata

2011 – Il Torneo Internazionale “Città di Vercelli” è alla sua terza edizione, entra a far parte del novero degli sponsor, con un ruolo predominante, la “Riso Viazzo”, un’azienda tutta vercellese, a cui viene intitolato il trofeo.

2014/2015 – l’Associazione Tennis Pro Vercelli ha organizzato cinque tornei “Futures” associati al circuito internazionale maschile ITF: nel 2014 il passaggio dal circuito “Futures” al circuito ATP (Association Tennis Professionals) con il 1^ torneo ATP CHALLENGER 50.000$ in pratica l’ingresso nel “gotha” del tennis mondiale. Per due anni l’unicità a livello regionale degli eventi e l’assenza di altri tornei di egual livello in Italia, come del resto in Europa, ha convogliato sui campi di Corso Rigola appassionati e sportivi da tutto il Piemonte e da buona parte della Lombardia e Liguria..

2015 -Le attuali strutture dell’A.T. Pro Vercelli
L’A.T. Pro Vercelli continua ad essere un punto di riferimento importante per lo sport in questa città: la Scuola Tennis conta ora circa 100 iscritti e la Sezione agonistica è particolarmente qualificata; capitanata dal maestro nazionale Luca Taverna è affiancato dagli istruttori Vanzini Alessandro, Alessandra Ticozzi e dai preparatori atletici Cristian Lazzaro e Alessandra Feo.

I circa 400 soci possono ormai contare su un impianto strutturale di tutto rispetto che consente di unire alla pratica sportiva pause di piacevole relax ed una stimolante attività sociale e relazionale.