Torneo ATP – Presentazione

19/27 APRILE 2014

TORNEO ATP CHALLENGER 50.000 $ – Città di Vercelli – Trofeo MULTIMED-Memorial Stefania Garavana Castelli

L’EVENTO TENNISTICO MASCHILE PIU’ IMPORTANTE DEL PIEMONTE

Dal 2009 al 2013 l’Associazione Tennis Pro Vercelli ha organizzato cinque tornei “Futures” associati al circuito internazionale maschile ITF, con montepremi da $10000 nel 2009, elevato a $15000 dal 2010.
Ora siamo pronti per il tanto auspicato salto di qualità: il passaggio dal circuito “Futures” al circuito ATP (Association Tennis Professionals); in pratica l’ingresso nel “gotha” del tennis mondiale.
Siamo convinti pertanto che un evento di tale risonanza possa destare notevole interesse da parte di eventuali sponsor, per le seguenti ragioni:

L’importanza del Torneo:

in assoluto un Challenger ATP è di per sé un evento tennistico importante, se si considera che l’anno scorso se ne sono disputati solo 96 in tutto il mondo. Il nostro in particolare assume grande rilevanza poichè sarà la manifestazione tennistica più importante dell’intero Piemonte (egual torneo infatti si terrà solo a Biella, ma ad ottobre) e non vi saranno altri Challenger in contemporanea in tutta Europa.

Il livello dei Tennisti partecipanti:

per questi motivi e per la felice data di collocazione (il Torneo di Monte Carlo termina infatti il 20 Aprile e gli Internazionali di Roma iniziano il 10 Maggio), si ritiene che il livello qualitativo dei tennisti partecipanti sarà particolarmente elevato, tanto che si prevede la presenza di atleti collocati tra i primi 100 al mondo.

La grande visibilità:
  • Interesse da parte della stampa locale e nazionale (Tuttosport, Gazzetta dello Sport ecc.), mentre sarà garantita una articolata collaborazione con il quotidiano La Stampa
  • Interesse da parte delle televisioni, non solo locali, con Super Tennis in primis, che garantiscono la trasmissione delle fasi salienti e dell’incontro di finale
  • Trasmissione quotidiana in video streaming sul sito dell’ATP collegato via Internet
La partecipazione del pubblico:

nelle edizioni precedenti si è attestata sulle complessive 2000 presenze e forse più, un successo quasi incredibile, che si è intensificato di anno in anno a testimonianza dell’attesa che circonda la manifestazione.

Quest’anno infatti si prevede una numero di spettatori largamente superiore, che non è ottimistico valutare almeno attorno alle 4000 presenze.

L’unicità a livello regionale dell’evento e l’assenza di altri tornei di egual livello in Italia, come del resto in Europa, convoglierà sui campi di Corso Rigola appassionati e sportivi da tutto il Piemonte e da buona parte della Lombardia e Liguria.